DEFINIZIONE
Con questo termine si definisce una caduta
diffusa di capelli che consegue al passaggio simultaneo di un elevato numero di
follicoli dalla fase di crescita (anagen) alla fase di riposo (telogen).
La caduta dei capelli diviene evidente circa 3 mesi dopo l'entrata in fase
telogen del follicolo in quanto il pelo normalmente rimane ancorato al follicolo
per tutta la durata del telogen e viene eliminato soltanto quando il follicolo
riprende la sua fase di crescita e produce un nuovo pelo.
Clinicamente il telogen effluvium provoca un diradamento diffuso dei capelli. A
volte il diradamento θ piω marcato nelle regioni frontotemporale e del
vertice.
Le possibili cause di telogen effluvium sono molto numerose e possono essere
accuratamente valutate in ogni singolo paziente.
CAUSE
-
COME INTERVENIRE
-