CLONAZIONE DEI BULBI
La tecnica di coltivazione delle papille dermiche per
ottenere nuovi capelli - oggetto di ricerca sviluppata in
Inghilterra dal dottor Bessam Farjo - è una metodica
assolutamente innovativa che potrebbe prendere il posto
delle attuali tecniche di rinfoltimento chirurgico: è
infatti molto meno invasiva e soprattutto ripetibile dal
momento che attinge a un serbatoio potenzialmente illimitato
di follicoli.
Sarà infatti possibile prelevare un lembo cutaneo
di piccole dimensioni dal cuoio capelluto, selezionare i
follicoli piliferi e separare da questi le cellule della
papilla dermica (cioè la porzione cutanea profonda
alla base del follicolo) capaci di indurre la formazione
di nuovi follicoli.
Queste cellule vengono coltivate ed espanse in appositi
terreni e quindi inserite con microiniezioni nel derma della
zona da trattare, con uno specifico sistema di rilascio
che consente l'iniezione di un altissimo numero di cellule
e quindi, a distanza più o meno di tre mesi, la ricrescita
di nuovi capelli.
La particolarità della tecnica è nella capacità
di "processare" e moltiplicare contemporaneamente
molte cellule.
Nel settembre 2006 è iniziata la fase due di valutazione
clinica di efficacia dopo la conclusione, con successo,
della fase uno che ha dimostrato come la tecnica sia sicura
e priva di effetti collaterali. In quella occasione era
stata dimostrata l'efficacia della metodica, che però
era stata condotta su un ridotto numero di pazienti e su
aree limitate del cuoio capelluto. Lo scopo della fase due
in atto è estendere l'area trattata, valutando anche
in modo significativo la qualità dei nuovi capelli
e quindi il risultato estetico finale.
Bessam Farjo - Atti della presentazione della International
Hair Research Foundation - Milano 2007
|